Martedì 8 aprile 2025, alle ore 17.00, nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, si terrà la presentazione della V Edizione del Premio Valore, promosso dall’Associazione Valore Uomo

Berlusconi, Doris, Squinzi e Del Vecchio sono solo alcuni tra i famosi che li hanno scelti. Feretri esposti al Guggenheim e clienti famosi. "C’è chi lo ha voluto con pezzi di meteorite"
Il razzo di Isar Aerospace esplode subito dopo il lancio: doveva segnare l'autonomia spaziale europea. Ma anche SpaceX ha fallito più volte. Come diceva Douglas Adams: "Don’t panic"
Boom di immagini AI in stile Ghibli: tra chi grida al plagio e chi si crede artista, è solo un meme virale. Un gioco per tutti, ma niente di davvero originale o artistico. Duchamp? Meglio Giochi Preziosi
Stavolta, in mondo tecnologico le cui regole cambiano di giorno in giorno, tutte le intelligenze artificiali si sono coalizzate contro quella del gruppo di Zuckerberg
Per addestrare la sua intelligenza artificiale, Llama 3, l'azienda di Zuckerberg ha utilizzato un archivio di un milione di libri sotto copyright
La produzione di robot sempre più sofisticati passa attraverso il boom cinese e le ambizioni di Musk
Al Bi-Rex di Bologna Antonio Morabito, responsabile Business Development e Marketing di Tim Enterprise, ha illustrato le soluzioni per le smart factory senza fili a base di droni e robot
Immaginate di poter incontrare C1-P8 (che nella traduzione in italiano divenne R2-D2, mah), oppure C3-PO, e poterci interagire come fossero reali. Perché saranno reali
Vent'anni fa, attivisti antiglobalisti e anticapitalisti volevano la sparizione del concetto di "copyright" perché convinti che il sapere dovesse essere di tutti. Ora lo chiede il fronte opposto
Arriva una nuova tecnologia in grado di svolgere compiti in modo autonomo. In attesa della risposta delle compagnie americane, cosa farà il Vecchio continente?
La robotica continua a compiere passi avanti e l'ultima novità arriva dall'Università della California
Stati Uniti e Cina si stanno affrontando in una nuova "corsa allo spazio" nel tentativo di rimanere al vertice nello sviluppo dell'Ia. L'Europa, invece, resta indietro
L’intelligenza artificiale è diventata un terreno di scontro tra le grandi potenze. Cina e Stati Uniti sono impegnati in questa nuova “corsa allo spazio”, nel tentativo di mantenere un continuo vantaggio sull’avversario in termini di innovazione e sviluppo tecnologico
Al Mobile World Congress di Barcellona lo stand di Ericsson è uno dei più gettonati per la quantità di innovazione che contiene
Partito dal Marocco il primo inpegno internazionale di open innovation che ha premiato tre startup a forte impatto sociale. Oltre 140 i partecipanti alla prima edizione. Roadshow ospitato il 17 e 18 febbraio nell’headquarter Sisal a Milano. Il modello di successo di GoBeyond