Politica economica

L’instabilità politica e l’incertezza sul futuro dell’Unione europea diventano i fattori di rischio prevalenti. Di fronte ai quali il mercato chiede rendimenti più alti

Marcello Zacché
I rebus dei tassi al test delle elezioni tedesche

Birol (Aie): “In costruzione 70 Gigawatt di nuova capacità nel mondo”. Pichetto: “Speriamo in un’approvazione rapida della legge delega”. E l’Ue rassicura: “L’atomo continuerà a far parte del mix energetico”

Gian Maria De Francesco
Nucleare, verso produzione record nel 2025
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica