Sebastian Coe vuole cancellare le situazioni ambigue, a livello di genere, che in alcune discipline rischiano già di inserire nelle categorie femminili atlete (o atleti) non propriamente certificate in fatto di identità sessuale

Sebastian Coe vuole cancellare le situazioni ambigue, a livello di genere, che in alcune discipline rischiano già di inserire nelle categorie femminili atlete (o atleti) non propriamente certificate in fatto di identità sessuale
Da una parte, lo scranno più alto del governo mondiale dello sport cambia padrone e, finalmente, anche sesso
Dopo 131 anni, eletta presidente Coventry, delfina di Bach, africana e olimpionica del nuoto: "Non ci allonteremo dai valori di solidarietà"
Dopo 131 anni di storia, il Comitato Olimpico Internazionale avrà una donna al comando
Dopo 12 anni Bach lascia la presidenza Cio. Domani l'elezione del nuovo n°1: in pole la Coventry, sarebbe la prima donna, e Coe
I 16 giorni di competizioni olimpiche hanno offerto momenti davvero memorabili. Se, talvolta, a fare notizia sono state imprese sportive, altre volte la notorietà è stata dovuta a cose decisamente discutibili
La premier ieri ha visto il presidente del Cio. Sul tavolo anche il caso nato a causa della superficialità con cui vengono gestiti gli atleti con caratteristiche fisiologiche particolari
L'incontro tra Giorgia Meloni e Thomas Bach è stato anche l'occasione di capire la ratio sulla partecipazione di Imane Khelif alle Olimpiadi dopo l'esclusione dal circuito mondiale
Nel pomeriggio di lunedì il Cio ha confermato che due atleti geneticamente maschi parteciperanno al torneo di boxe femminile nonostante siano stati squalificati nel 2023 per aver fallito il test genetico
L’annuncio del ministro dello sport giapponese dopo la proroga dello stato di emergenza fino al 22 agosto. Niente pubblico ai Giochi Olimpici