I rilievi della Scientifica sono basati sulle testimonianze di pentiti che a volte non collimano. Le trame dietro l'omicidio e le mosse degli Invisibili legati a massonerie, servizi segreti e borghesia mafiosa

I rilievi della Scientifica sono basati sulle testimonianze di pentiti che a volte non collimano. Le trame dietro l'omicidio e le mosse degli Invisibili legati a massonerie, servizi segreti e borghesia mafiosa
Le parole della settimana: la fine del woke alla Disney, la guerra dei massoni, la fine delle Olimpiadi, Elodie nuda e confusa, ferragosto italico
Contestata l'elezione del delfino di Bisi. In ballo un patrimonio di 200 milioni di euro
Le parole della settimana: quale massoneria vincerà? L'Oscar a Miyazaki, tutti leggano Alda Merini, la poesia di Rocco Siffredi, in un solo quadro sfregiato l'intero occidente, l'aria di guerra fa male alla testa
Le parole della settimana: Rupnik è bello o brutto? Navalny in bianco e nero, Assange non è Navalny, Chiesa o massoneria, i treni non arrivano in orario
Una lettera del cardinale Víctor Manuel Fernández, prefetto dell'ex Sant'Uffizio, cita il suo predecessore per ribadire che l'adesione di fedeli e preti alle logge è incompatibile con la fede
Roberto Di Legami, fino al 2017 ai vertici della Polizia postale, dice la sua sulle indagini che hanno portato all'arresto dei fratelli Occhionero e dice: "Ci siamo fermati troppo presto"
L'Occhio della piramide è la nuova inchiesta del Giornale.it dove scaveremo a fondo nella vicenda che vede protagonisti i fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, accusati - e condannati in primo grado - per aver messo in piedi la più grande rete di cyber-spionaggio ad oggi conosciuta in Italia
Nel suo ultimo romanzo, Gianluca Barbera racconta i segreti, le compromissioni e i sotterfugi di uno dei personaggi più enigmatici della nostra storia: il Gran Maestro Licio Gelli
Sul rapporto tra le due realtà, Francesco ha rotto recentemente il silenzio elogiando i santi piemontesi. Una scelta precisa, che si conforma alla consolidata dottrina cattolica. Ma il rapporto, negli anni, ha subito diverse evoluzioni