Uno smacco per chi è ora capo delegazione della Nazionale di Spalletti

Uno smacco per chi è ora capo delegazione della Nazionale di Spalletti
Luciano Spalletti ripete che la sconfitta di Berlino con la Svizzera non la dimenticherà nemmeno con la qualificazione alla coppa del mondo americana
L’ex Ct si racconta e parla per la prima volta dell’addio all’azzurro: “Non lo rifarei e gestirei tutto diversamente. I soldi arabi? Hanno pesato. Alla Roma ci sarei andato. Senza Vialli, Eriksson e Mihajlovic ho il deserto nel cuore”
Lo stop di San Siro è solo uno degli snodi utili a procurare qualche miglioramento nella complessa struttura della Nazionale
S. Siro ancora amaro. Troppi gol subiti da palla inattiva. Ma con lo zoccolo duro la strada per il Mondiale è giusta
Purtroppo i settantamila di San Siro li hanno usati, i fischi, per l'inno francese. Uno spettacolo da dimenticare nonostante gli applausi convinti di tutta la comitiva azzurra
La Francia restituisce il 3-1 di Parigi: passo indietro degli azzurri che perdono il primato del girone
La Nazionale vince in Belgio con Tonali e conquista i quarti di Nations League che ci inseriscono tra le teste di serie alle qualificazioni della Coppa del mondo
Sfida dall'esito incerto. Perché il tennis non è altri sport o sport minori che assurgono ai riflettori di tanto in tanto grazie a qualcuno dei loro eroi
In Belgio basta un punto per i quarti di Nations. L'11 di Spalletti d'alta classifica