Giose Rimanelli (Casacalenda, Campobasso, 28 novembre 1925 - Lowell, Massachusetts, 6 gennaio 2018) Il suo romanzo "Una posizione sociale", uscito da Vallecchi nel 1955, torna per i tipi di Rubbettino.

Giose Rimanelli (Casacalenda, Campobasso, 28 novembre 1925 - Lowell, Massachusetts, 6 gennaio 2018) Il suo romanzo "Una posizione sociale", uscito da Vallecchi nel 1955, torna per i tipi di Rubbettino.
Anteprima, per gentile concessione della Casa Editrice Piemme, del primo capitolo del romanzo: "L'ultima ombra d'estate" di Mario Mattia
Nel suo nuovo romanzo ”Aurora” (Harper Collins Italia), Giorgio Nisini fonde la favola alla realtà creando una storia ricca di suspense e un finale degno di nota
In uscira il 21 marzo il secondo capitolo dell'appassionante saga de "Le Bastarde di Francia": "l'Angelo e la Vergine" (Piemme) scritto a "quattro mani" da Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
Torna in libreria Matteo Bussola, con il nuovo romanzo "Mezzamela - la bellezza di amarsi alla pari" (Salani), che dopo "Viola e il Blu", continua ad "indagare" nel mondo dei sentimenti adolescenziali
Anteprima, per gentile concessione della Casa Editrice Piemme, del primo capitolo del romanzo: "Le Bastarde di Francia - L'Angelo e la Vergine" di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta
Berta Páramo ci trasporta in un viaggio tecnologico, dagli automi dell'Antica Grecia a quelli più futuristici
Il regista ha scritto un romanzo (controverso) con protagonista il Nobel per la letteratura
Marcello Simoni è nato a Comacchio il 27 giugno 1975. Fra le sue varie serie di libri, c'è quella delle indagini dell'inquisitore Girolamo Svampa. L'ultimo titolo della quale è "Il pozzo delle anime"
Il misuratore del talento letterario e i nuovi pifferai magici. La Russia degli anni '80 sorpassa il presente