Unione sovietica

L'Angelo di Budapest è un'appassionante action fiction ispirata a eventi reali che, con uno stile sospeso tra il fumetto e l’animazione, rievoca una pagina di storia cruciale d’Europa

Federico Giuliani
1956: quando l'Urss mise a ferro e fuoco Budapest

I carri armati inviati dall'Unione Sovietica erano riusciti a soffocare la rivolta. Mosca aveva ottenuto la sua vittoria. Una vittoria tuttavia "di Pirro", utile soltanto a rallentare un processo irreversibile. L'impero sovietico stava mostrando evidenti segnali di cedimento, e quanto accaduto a Budapest, nel 1956, era soltanto l'antipasto della valanga che di lì a poco avrebbe travolto gli eredi di Iosif Stalin

La rivolta ungherese soffocata dai sovietici

La leader di FdI ricorda l'evento, e poi denuncia la totale indifferenza del mondo della sinistra: "Silenzio di tutti quelli che continuano a chiedere esami di democrazia alla destra"

Federico Garau
"Nessuno ne parla...": la Meloni smaschera la sinistra

La storia del piccolo e fugace "regno" dei cosacchi creato dai nazisti in Carnia è una delle più singolari tra quelle della seconda guerra mondiale

Andrea Muratore
Cosacchi, nazisti, partigiani: la storia segreta della guerra in Friuli

L'era spaziale dell'umanità compie sessant'anni. Il volo di Gagarin fu uno spartiacque per la corsa allo spazio.

Andrea Muratore
12 aprile 1961: Gagarin porta l'uomo tra le stelle
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica