E così, all'acme dell'ipocrisia, Zuckerberg ha iniziato la sua veloce conversione alla dottrina Trump. Anzi, velocissima

E così, all'acme dell'ipocrisia, Zuckerberg ha iniziato la sua veloce conversione alla dottrina Trump. Anzi, velocissima
Meta chiude i programmi per le minoranze. Il Ceo attacca Biden sul Covid e torna a Mar-a-Lago da Trump. I dipendenti: "È un folle"
Da Cecilia Sala alla propaganda di Zuckerberg, passando per i bloccanti della pubertà: la settimana raccontata in parole
La riscossa del buonsenso dopo anni all'insegna dell'iper-progressismo: le assunzioni saranno basate sul merito e non sull'appartenenza alle minoranze
Il gigante dei fast food archivia i progetti legati alla dottrina DEI (diversità, uguaglianza, inclusione). Una svolta necessaria anche a causa del “mutevole panorama giuridico”
Le liste dei più influenti, secondo la critica, comprendono asiatici, arabe e afroamericane. Ma alle aste si vendono i soliti europei
L'Europa, in quei giorni, caracolla sotto choc e poi si raduna attorno a quel che resta della redazione al grido di "Je suis Charlie". Eppure oggi, a dieci anni di distanza, non si ode neppure più l'eco di quell'affermazione
L'Università di Nottingham e Nottingham Trent hanno analizzato i loro legami con la tratta degli schiavi e hanno evidenziato come questi abbiano creato un'eredità di "razzismo" presso le istituzioni
Quest'idea dell'inclusività basata sulla sensibilità all'offesa mi sembra molto discriminatoria, trattano categorie di persone come dei panda
L'incredibile sparata di un rappresentante della rete BAME (Black, Asian, and minority ethnic): stop all’utilizzo delle parole potenzialmente razziste come “black sheep” (“pecora nera”) e “black market” (“mercato nero”)