Nato come fondazione filantropica cristiana a fine '800, l'albergo ha segnato le vicende di due popoli

Nato come fondazione filantropica cristiana a fine '800, l'albergo ha segnato le vicende di due popoli
Musk fa parte di questa illusione tecnocratica, gli scienziati, o supposti tali, che risolvono i problemi nell'ottica di un'equazione matematica, dove i numeri prendono il posto delle persone e ciò che conta è la risoluzione della formula
Quella fiamma racconta, rappresenta e rimanda a un pezzo non piccolo di storia italiana o, se si vuole, di controstoria italiana. Che senso ha spegnerla?
Il grande scrittore russo fu un maestro dello "skaz", una forma di narrazione tra la favola e il "popolare"
Robin Lane Fox ricostruisce la figura dell'aedo cieco che parla anche all'oggi
L'autoritratto dello scrittore da giovane rievoca la sua formazione. E ciò che, vivendo, ha perso
De Filippo fu commediografo innovativo e resta inspiegabile la sua resa all'ideologia
Né con l'Oriente né con l'Occidente. "Qui il sentiero si perde" fa rivivere lo zar, tra Guenon e il mito
Le "primavere arabe" hanno smascherato la debolezza della visione geopolitica del Nord (liberale) del mondo