Annullata la decisione della Bce. Nell'ottobre 2016 era stata negata l'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Fininvest, ma oggi i giudici europei sostengono che sia stato commesso un "errore di diritto"

Annullata la decisione della Bce. Nell'ottobre 2016 era stata negata l'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Fininvest, ma oggi i giudici europei sostengono che sia stato commesso un "errore di diritto"
La campagna di Donald Trump ha accusato l'Unione Europea di tentare di "interferire nelle elezioni presidenziali statunitensi". È scontro tra Elon Musk e l'Ue
Conte aveva promesso in campagna elettorale di potersi coalizzare con un gruppo progressista e filomoderato, ma adesso il contesto nell'Europarlamento impone nuove strategia per il M5s
La neoeletta europarlamentare con Avs tenta maldestramente di difendersi dalle accuse che le vengono mosso riguardo alle sue vecchie occupazioni di case popolari: "Non sempre ciò che è giusto corrisponde a ciò che è legale"
Bruxelles non vuole ospitare la partita di Nations League
Il presidente del Ppe, convinto di un'imminente riconferma di von der Leyen a capo della Commissione Ue, ritiene che liberali e i verdi siano "i grandi perdenti di queste elezioni"
Cena informale a Bruxelles tra i 27 capi di Stato e di governo. Obiettivo: confermare l'attuale presidente della Commissione europea con una larga maggioranza tale da superare lo scoglio dei "franchi tiratori"
Il primo ministro ungherese e l'ex capo del governo polacco si sono incontrati con il premier italiano nell'hotel Amigo. Sul tavolo, le nomine ai vertici dell'Ue e, in particolare, un possibile secondo mandato di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione
Il leader della Lega ha incontrato la storica esponente del Rassemblement National per tirare un bilancio dopo le elezioni europee in vista della composizione della nuova Commissione in netta contrapposizione al PSE e ai Verdi: "Macron, Scholz e Von der Leyen se ne facciano una ragione"
Oltre ai 5 Stelle e a Santoro, a deludere nel cosiddetto campo pacifista è stato anche Marco Tarquinio: candidato al Centro dal Pd, non prende le preferenze necessarie per entrare in Ue. Fuori dal Parlamento Ue anche Calenda e Bonino