Domani il confronto, ma la riforma è blindata: "Via il controllo politico delle correnti sulle toghe"

Domani il confronto, ma la riforma è blindata: "Via il controllo politico delle correnti sulle toghe"
Qualcuno in realtà paga per gli errori di pm e giudici, ed è lo Stato, cioè noi
I magistrati pronti all'incontro col governo: "Andremo a esporre i timori sulla riforma"
Il pm che si immaginava Calamandrei era una figura che si colloca "in uno squisito equilibrio" tra "un avvocato senza passione e un giudice senza imparzialità"
Sono fin troppi ad argomentare su riforma e Costituzione senza nulla saperne, ma alcune cose sono talmente lampanti da suscitar meraviglia al solo vederle
In tutta Italia le iniziative dell'Anm per fermare la separazione delle carriere. Albanese a Genova legge Calamandrei. A Milano, gli avvocati non ci stanno
Non si è ancora capito se i giudici possono scioperare. Loro intanto lo fanno lo stesso. Ecco quando è successo
Il magistrato che aveva rotto il monopolio della sinistra ha chiesto di tornare a Eurojust. E ora la partita si riapre
Uno su tre lavora e non aderisce allo sciopero Anm. "FlashMob" nel Palazzaccio
Da Milano a Roma, da Trieste a Palermo, i magistrati più ideologici scendono in piazza contro la riforma costituzionale, già approvata in prima lettura alla Camera dei deputati, che prevede la separazione delle carriere, le modifiche al Csm e l'istituzione dell'Alta corte disciplinare