L'importante novità, inserita all'interno del decreto firmato dal ministro dell'Istruzione Valditara, partirà dall'anno scolastico 2025/2026

L'importante novità, inserita all'interno del decreto firmato dal ministro dell'Istruzione Valditara, partirà dall'anno scolastico 2025/2026
Le spese per i ragazzi: un terzo del budget mensile. Sei genitori su 10 rinunciano a cene fuori e viaggi
Feduf lancia l'Alleanza per l'educazione finanziaria con Abi, Acri e Cdp. L'economia è materia di studio
Sono state diffuse le sette tracce a disposizione degli studenti. Il ministro Valditara rassicura: "Sono interessanti e abbordabili". La prova scritta, da massimo 20 punti, durerà sei ore
In alcune zone il tasso di chi non termina gli studi è del 20%, in centro c'è lo 0%
Sos dispersione a Milano come a Napoli. E in alcuni quartieri, stranieri oltre il 90%
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha autorizzato l'utilizzo di fondi per finanziare una serie di iniziative per il mondo scolastico
Pronto il taglio dei programmi: a rischio "Il tamburo di latta", poemi epici nazionali e scritti di Giovanni Paolo II. Rivolta del Pis
I licei continuano a essere preferiti da oltre la metà degli studenti che devono effettuare la scelta della secondaria di secondo grado
Con la chiusura delle iscrizioni al nuovo anno scolastico 2024/2025, sono aumentate le iscrizioni agli Istituti Tecnici e Professionali, una scelta apprezzata da famiglie e studenti anche grazie alle novità di questo tipo di percorso scolastico