Nella storia per gli azzurri solo tre vittorie e un pari a Lille l’anno scorso pieno di rimpianti. Il match domenica alle 16

Nella storia per gli azzurri solo tre vittorie e un pari a Lille l’anno scorso pieno di rimpianti. Il match domenica alle 16
Alla fine sul tabellone finisce 22 a 15 e poco importa se nella contabilità il Galles segna una meta in più. Arriva la prima vittoria del torneo, ci dimentichiamo del legno del cucchiaio e possiamo incamerare una buona dose di autostima
Non batttiamo i Dragoni in casa dal 2007. Quesada cambierà un solo giocatore rispetto all’esordio stagionale in Scozia
La gara per gli azzurri inizia male, poi riescono ad agguantare il pareggio (19-19). Crollo nel finale
Azzurri bene con la difesa, ma poi troppi errori. Implacabile la reazione dei neozelandesi. Finisce 11-29
Il ct Quesada: "Prova di carattere senza mai avere paura". E ora testa agli All Blacks
Il ct: "Prese mete ridicole ma qui non vedo sguardi tristi". Peggior passivo dai Pumas
Il tecnico ritrova l'ex compagno adesso ct della Selección
Il veterano del nostro rugby dopo l'impresa nel Sei Nazioni: "Quesada ci ha fatto maturare"
L'Italia chiude il miglior Sei Nazioni di sempre dominando in lungo e in largo il Galles a Cardiff. Le mete di Ioane e Pani vengono solo in parte recuperate dalle due mete negli ultimi tre minuti dal Galles, che si prende comunque il cucchiaio di legno