Tra i docenti, Longoni porterà la sua esperienza di maestro panificatore e co-ideatore di diversi progetti di valorizzazione del pane e dei territori dove il pane si produce

Tra i docenti, Longoni porterà la sua esperienza di maestro panificatore e co-ideatore di diversi progetti di valorizzazione del pane e dei territori dove il pane si produce
Il laboratorio di formazione del noto panificatore milanese ospiterà delle lezioni e dei laboratori del corso in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che partirà il prossimo 27 marzo. Un luogo di formazione di operatori professionali del vino e del cibo “artigiano” più consapevoli del legame tra l’uomo e la terra
Scopriamo insieme perché gli integratori di vitamina D in forma liquida è meglio spalmarli sul pane
La giovane Zancanaro ha realizzato nel 2017 il sogno di avere un suo laboratorio nel quale realizzare prodotti di altissimo livello, e ha conquistato i milanesi, che affollano il micripanificio a due passi da Sant’Ambrogio e il panificio diurno di via dei Vespri Siciliani
I panificatori non potranno eccedere la soglia di 1,4 grammi di sale per ogni 100 grammi di pane "normale o tradizionale" e di 1,3 grammi per i "pani speciali"
Un tipo di panino "da ricchi" che, fino a non molti anni fa, era talmente popolare a Firenze da essere venduto per strada. Questo pane dal nome piuttosto strano è passato da essere la passione dei fiorentini ad essere del tutto dimenticato. Era nato molto lontano dalla Toscana, dall'altra parte delle Alpi
Schizza alle stelle il prezzo del pane in Europa e in Italia nel mese di agosto: i rincari, però, riguardano numerosi altri prodotti, ecco quali e cosa denunciano le associazioni di categoria
Il governo "lima" il dl Aiuti. Caro benzina: attesa la proroga del taglio delle accise
Nel Decreto Aiuti-bis previsti 4 miliardi di euro per taglio all'Iva su pane e pasta. Una misura anti-inflazione che per la Lega "aiuta in modo concreto le famiglie, soprattutto quelle meno abbienti"
Un lettore si è unito alla schiera dei poveri milanesi per raccontare un'umanità variegata e silenziosa: "Ho voluto provare sulla mia pelle cosa significa andare in cerca del pane"