La solitudine, il dolore, l'amore: Lisa Ridzén racconta il tramonto della vita

La solitudine, il dolore, l'amore: Lisa Ridzén racconta il tramonto della vita
I due scienziati, Carlo Alberto Redi e Manuela Monti: "Ormai parlare di individui è limitato, dovremmo piuttosto sentirci dei con-dividui"
Lo scrittore racconta delle "apparizioni" notturne di nonne e zie: "Solo oggi ho capito le loro lezioni"
Bianchi, pelosi e giganti: gli scienziati li hanno "de-estinti" grazie ai cugini grigi. I tentativi falliti con mammuth e dodo
Speranza, disperazione, polemiche, sospetti, accoglienza, violenza, affetti, tradizioni: molto si era rimescolato, in quei giorni indimenticabili, a cui erano seguiti mesi e anni in cui passato e futuro avevano continuato a intrecciarsi
Ansia, distrazione, dipendenza: i pericoli di un uso eccessivo e i trucchi per evitarli
Parla l'esperta del rapporto fra tecnologia e società, Asma Mhalla "Gli algoritmi sono ideologici e ci possono manipolare"
Damiano Galimberti, scienziato dell'anti-aging: "Si vive a lungo e in salute sull'esempio dei nostri centenari: non imbruttirsi, muoversi e curare l'alimentazione"
L'autore Amitav Ghosh racconta una lunga rivalità combattuta spesso a colpi di merci
Gooley, britannico classe 1973, è uno scrittore a dir poco avventuroso