Retrogusto

Il locale di via de Castillia, secondo indirizzo del pizzaiolo veronese, propone le specialità che hanno reso famosa l’insegna di San Martino Buon Albergo: ottima la Doppiocrunch, piacevole la Mozzarella di pane (una specie di bao), un po’ deludente il supplì (senza “telefono”), leggerissimo il Tiramisù. Ma la città per il momento è tiepida

Andrea Cuomo
 Saporè, Milano accoglie la pizza di Bosco (senza troppo entusiasmo)

Lo dicono anche le ricerche: il dessert a base di mascarpone, savoiardi, uova e caffè è diventato il più popolare del nostro Paese (e non solo). I suoi pregi? La facilità di preparazione e la versatilità. Può essere realizzato in casa ma degustato anche nei ristoranti, sia in versione tradizionale sia in quella “gourmet”. Con alcune varianti davvero curiose

Andrea Cuomo
Tiramisù, il dolce italiano pigliatutto

Lo chef di Wicky’s Innovative Cuisine a Milano, celebre per il suo assortimento di lame, collabora con un artigiano di Nichinan, nella prefettura di Miyazaki, per portare in Italia questi prodotti unici e incredibili. Un modo per creare un ponte culturale tra uno dei luoghi più belli del Giappone e la Milano gourmet. Che potrà approvvigionarsi anche dei prodotti alimentari e dei distillati del Sol Levante

Andrea Cuomo
I pregiati coltelli giapponesi in vendita da Wicky’s

L’associazione internazionale che raduna le dimore di lusso e che in Italia conta su 51 insegne ha scelto lo chef del bistellato Arnolfo a Colle Val d’Elsa come delegato nazionale. Un riconoscimento che premia il talento del cuoco di origine siciliana “adottato” dalla Toscana ma soprattutto il suo impegno costante nella formazione e nella sostenibilità

Andrea Cuomo
Relais & Châteaux punta su Gaetano Trovato

L’azienda veronese celebra i suoi cento anni con il consueto sguardo verso il domani e con un libro per Rizzoli e una mostra a Verona per il Vinitaly che racconteranno il progetto di un pool di artisti chiamati a interpretare altrettanti vini iconici dell’azienda. Che anche grazie alla propensione alla continua sperimentazione nel 2024 ha raggiunto quota 63,5 milioni di fatturato

Andrea Cuomo
L'"Ode al Futuro" di Pasqua Vini

Un vino a base Sangiovese e Merlot di grande freschezza e salinità affianca il bianco a base Vermentino nella linea di etichette prodotte in Maremma dalla grande azienda di Montalcino, che ha sempre avuto una visione innovativa. Fin da quando fu creata dai fratelli italoamericani Mariani. Era il 1978, e il mondo del vino italiano non sarebbe più stato lo stesso

Andrea Cuomo
La Pettegola, il rosato sbarazzino di Banfi

La pasticceria di Motta di Costabissara, nel Vicentino, propone la novità della colomba realizzata con la Dop di Bronte e con una glassatura di cioccolato bianco, oltre alla Classica A.D. 1552, all’Albicocca e basilico, al Caramello salato e alla Pesca e nocciole, tutte disponibili anche nella confezione in latta. L’attenzione dell’azienda per la sostenibilità

Andrea Cuomo
Loison, una Pasqua al pistacchio

Una tavola rotonda svoltasi a Madrid in occasione del World’s Fofty Best Bars con nove professionisti del settore ha delineato le sfide della mixology per i prossimi dieci anni. Un settore tra i più dinamici dell’ospitalità nel quale emergeranno i locali che sapranno conciliare internazionalità e localismo, che sapranno valorizzare il personale, che sapranno accontentare i clienti più moderati

Andrea Cuomo
Glocal, social e più sano. Ecco il bar del 2035

Il piccolo locale aperto da tre soci e amici (due sono fratelli) in via Lecco a Milano porta nella grande città il progetto inaugurato nel 2012 a Capilongo con una macelleria trasformata in ristorante. Ogni piatto è cotto alla brace, dalle verdure al quinto quarto fino al dolce e ai cocktail. L’ambiente è un po’ enigmatica, l’atmosfera da ritrovo di anime inquiete che conquista alla prima visita

Andrea Cuomo
Losko, segnali di fumo salentini

Sbarca in via Savona una storica insegna felsinea, che oltre ai classici della cucina emiliana (dai Tortellini in brodo di cappone alla Cotoletta alla petroniana), propone un’accurata selezione di crudi di pesce con materia prima di alta qualità. Ma il punto forte del locale è l’atmosfera vecchio stile che dà vita a un’esperienza senza tempo che rassicura e rende felici

Andrea Cuomo
Con Rodrigo Milano diventa bolognese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica