Un importante distinguo va fatto per separare la condizione virtuosa della solitudine (frutto del libero arbitrio) dal suo nefasto alter ego (figlio di costrizioni esterne alla nostra volontà)
Società
Meglio parlare di "persona" che di "uomo" o "donna": qualcuno potrebbe offendersi. Ecco il folle vademecum di Rail Network
Tre regioni (Lazio, Campania, Abruzzo) alle prese con un dilemma nazional-coatto non da poco: invadere lo stadio Olimpico per il match clou di giornata o occupare le piste di sci elegantemente suggerite dall'influencer Rita De Crescenzo?
L’obiettivo è “decolonizzare” l’industria: i performer sono “persone di colore e persone di tutti i corpi e abilità, specialmente queer, trans, non binarie e/o prostitute”
Essendo noi persone pacifiche, ma non pacifiste, ci sentiamo di prendere le distanze dall'entusiasmo collettivo
Quasi un milione di studenti delle superiori ha partecipato a risse. Ma c'è un elemento ancor più preoccupante: l'impoverimento delle capacità metacognitive dei giovani. Ne abbiamo parlato con la neuropsichiatra infantile Giusi Sellitto
Andrea Saviane, Country Manager Trainline: "L'aumento delle prenotazioni prima della sospensione mostrava già una chiara e forte domanda per questa rotta. Per questo motivo, migliaia di passeggeri di entrambi i Paesi torneranno a scegliere il comfort offerto da entrambi gli operatori"
Il bignamino inclusivo è il nadir del buonsenso: vietato dire “donna incinta” per non offendere i trans. Stop anche al termine “fede”: è cristiano centrico, potrebbe irritare gli islamici
Le due università ancora al centro delle polemiche: l’obiettivo è colmare “il divario di rendimento tra studenti di diversa estrazione”
Il colosso dell’e-commerce ha eliminato dai suoi siti pubblici i riferimenti alle policy volte a proteggere i lavoratori appartenenti alle minoranze
"Violato il diritto al rispetto della vita privata e familiare", e l'obbligo coniugale non viene riconosciuto dalla Cedu
Oggi a Davos la presentazione del Rapporto, all'apertura del meeting annuale del World Economic Forum. Il nostro Paese sempre piu' diviso tra due estremi. Il 36% della ricchezza mondiale dei miliardari e' ereditata: per l'Italia il tasso e' quasi doppio, arriva al 63%. Un dato che rappresenta bene un Paese dove l'ascensore sociale si e' fermato da tempo, e, a meta' del 2024, il 10% dei nuclei familiari piu' ricchi possedeva oltre otto volte la ricchezza della meta' piu' povera delle famiglie. Dichiarazione di Misha Maslennikov (NPK) Fonte: Ufficio Stampa
Secondo il nuovo rapporto Oxfam, la ricchezza complessiva dei miliardari e' aumentata significativamente, passando da 13.000 a 15.000 miliardi di dollari in un anno, pari a 5,7 miliardi al giorno. Nel contempo, la poverta' globale resta invariata, con oltre 3,5 miliardi di persone che vivono con meno di 6,85 dollari al giorno. Le attuali tendenze indicano che ci vorrebbero piu' di cento anni per superare questa soglia. La poverta' estrema, con meno di 2,15 dollari al giorno, sta diminuendo piu' lentamente, mettendo in discussione l'obiettivo di sradicarla entro il 2030. (NPK) Ufficio stampa Oxfam
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
C'è invece un abracadabra magico che parte dalla propria interiorità profonda. Non usa effetti speciali ma l'anima, non fa incantesimi ma ha la forza di cambiare la realtà
Pronti, via. J.R.R. Tolkien, uno che di sé diceva "sono un cattolico conservatore", è arruolato nella sinistra green