In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 aprile, trasmettendo per l’intera giornata uno spot celebrativo su tutte le emittenti del gruppo.

Negli ultimi istanti di vita i malati terminali riferiscono spesso l'esperienza di incontri con i loro cari defunti. E la scienza ha iniziato a studiare il fenomeno
La preside del liceo artistico Selvatico: "Ho chiesto di rispettare l'italiano". La redazione: "Rispecchia il pensiero di chi scrive"
Il cofondatore dell’associazione “Fare Bene”, Filippo Maitan: "Bisogna tornare a difendere i nostri valori cristiani"
L’annuncio del cast della serie dedicata ai romanzi di JK Rowling ha sollevato un polverone
Il monumento fu collocato nel 1933 dove il condottiero arringò le legioni, ora è al centro dello scontro politico
Intervista a Marco Crepaldi, fondatore dell’associazione Hikikomori Italia e autore di "Il fenomeno Incel e la teoria della Red Pill"
Incel è la contrazione delle parole Involuntary celibates, cioè celibi involontari. Si sentono "scartati" e di questo incolpano le donne, basandosi sul (distorto) principio di Pareto: l’80% delle donne è attratto dal 20% degli uomini
Quante volte, non appena abbiamo sentito una fitta al petto, abbiamo cercato su Internet per capire di che cosa si trattasse?
Dal secolo di Ferro al '900: conta la concretezza politica non i proclami
Il movimento e gli obblighi di genere Eurispes: angosciante disagio dell'uomo
La svolta della celebre azienda dei mattoncini amati da adulti e bambini: eliminati termini come “diversità”, “Lgbtq+” e “persone di colore” dal report annuale sulla sostenibilità
Polemiche sull'iniziativa dell’Itis Marconi di Pontedera. Insorgono Lega e Fratelli d'Italia: “Forzatura ideologica”
Quale bambino non resterebbe permanentemente sconvolto e segnato a vita da una violenza di questo tipo? Di violenza si tratta
Il documento "vuole favorire una comprensione più profonda di come il genere influenzi il modo in cui le persone vivono e si muovono negli spazi urbani"
Tra quattro città italiane che si sono distinte per la qualità delle politiche urbane e per la costruzione di un rapporto virtuoso tra pubblico e privato, è stato premiato con il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti
La ragazzina che ha avuto il coraggio di denunciare gli abusi subiti sta facendo le valigie per trasferirsi altrove insieme alla sua famiglia, poiché l'intera comunità rifiuta lei e i suoi familiari