Dietro alla figura di "Q", il brillante inventore degli strumenti di James Bond, c'è una storia vera: quella dell'MI9 e di due uomini al servizio di sua maestà, Christopher Clayton Hutton e Charles Fraser-Smith

Al principio della Guerra Fredda gli americani volevano installare armi nucleari da vettori nascosti sotto il giacchio della Groenlandia per colpire l'Unione Sovietica. Era il cosiddetto "Progetto Iceworm"
Rahim Aga Khan V ha ricevuto un patrimonio immenso, tra cui un panfilo che porta lo stesso nome del cavallo, che era proprietà di suo padre
Alla fine della Guerra fredda, un Sr-71 Blackbird, l'aereo spia più veloce della terra, fu tratto in salvo da una coppia di caccia svedesi mentre rischiava di essere inseguito da MiG russi. Una storia poco nota che ricorda quanto fossero delicati gli equilibri internazionali
La mattina del 27 gennaio di ottanta anni fa le avanguardie sovietiche cinsero d'assedio una città chiamata Auschwitz, incontrando una forte resistenza. Ciò che scoprirono dopo, era il più atroce e devastante luogo di stermino della "Soluzione Finale" nazista
Nata nelle fila della Marina inglese, e osservata nel dopoguerra anche sui sottomarini statunitensi, quella di issare la bandiera dei pirati al rientro da una missione è forse una delle più singolari tradizioni di guerra ancora in vigore: un codice per vantare successi che resteranno segreti
Un grande complesso termale all'interno di una domus privata, annesso ad un salone per banchetti, emerge nel cantiere di scavo in corso nell'insula 10 della Regio IX di Pompei. Il complesso rientra tra i piu' grandi e articolati settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce. Pochi altri esempi di queste dimensioni sono presenti a Pompei, tra questi le terme dei Praedia di Giulia Felice, quelle della Casa del Labirinto e della Villa di Diomede. Di sicuro chi possedeva questa dimora doveva appartenere all'e'lite della citta' nei suoi ultimi decenni di vita e dunque sentire la necessita di allestire a casa propria uno spazio per ospitare numerose persone, a cui offrire ricchi banchetti e l'opportunita' di fare il bagno e rilassarsi nelle terme. "Il tutto era funzionale alla messa in scena di uno "spettacolo", al cui centro stava il proprietario stesso", sottolinea il direttore Gabriel Zuchtriegel
Prima dello scoppio della guerra una rete di spie naziste venne smantellata negli Stati Uniti grazie all'operato di un agente speciale dell'Fbi, il servizio federale che al tempo fungeva anche da servizio d'intelligence.
Dalle accuse di Craxi sulla Gladio rossa al sequestro Moro, le pedine del Kgb in Italia ed i collegmento con le Br, il ruolo cardine di Feltrinelli e il distintivo Nato trovato nel covo dei brigatisti, mai venuto fuori prima. Le Br preparavano un attacco alla base dell'Alleanza di Napoli con degli infiltrati? Un libro d'inchiesta sulle trame rosse degli anni di piombo che sembra un romanzo. Uno degli autori è Maurizio Fiorentini responsabile del Collettivo Volsci di Autonomia Operaia romana negli anni settanta, che vuole alzare il velo su tante verità taciute. Il volume "The masquerade reloaded" di Maurizio Fiorentini e Roberto Valtolina. Con prefazione di Ferruccio Pinotti
Per assicurarsi che lo sbarco in Normandia avesse una chance di successo in più, gli inglesi inviarono un commando a raccogliere della sabbia in una missione coperta con la massima segretezza, proprio la notte di Capodanno
Dalla seconda metà del Novecento, la sinistra ha progressivamente voltato le spalle a Israele
Prediletto di Eichmann e responsabile dello sterminio di decine di migliaia di ebrei, servì la Siria e Assad padre prima di scomparire in una delle prigioni segrete di Damasco
Alfred aveva 35 anni ed era l’ultimogenito di Raphaël Dreyfus facoltoso industriale ebreo di Mulhouse, in quella Alsazia che era passata sotto il controllo tedesco, lasciando agli abitanti francesi la scelta se restare, diventando sudditi tedeschi, o andar via, come avevano fatto i Dreyfus, trasferendosi a Parigi, dove Alfred aveva intrapreso la carriera militare. Brillante, anche troppo
Nonostante le prove a suo favore, l'ufficiale fu giudicato colpevole di tradimento. Il racconto del giorno del disonore
I servizi segreti nazisti hanno a lungo tentato di destabilizzare il Medio Oriente in funzione anti-britannica. L'Operazione Atlas, ultimo tentativo formale di una serie di fallimenti poco noti, avrebbe contemplato anche un attentato "letale" in Terra Santa.
La strana storia di un aviatore inglese che sopravvisse alla caduta dopo essersi lanciato da un bombardiere in fiamme. Per i tedeschi era una spia, per la storia in uomo fortunato
La scoperta e riscoperta di Ernst Jünger, il pensatore guerriero che si formò nelle Tempeste d'acciaio della Prima guerra mondiale, non terminerà mai