In "We are at war" l'autore inglese Philip Toledano modifica lo sbarco in Normandia

In "We are at war" l'autore inglese Philip Toledano modifica lo sbarco in Normandia
Aderenza drammaturgica al libretto e suoni corposi e carnali dalla protagonista più attesa. Che dice: "Nessun buu alle mie arie..."
Contestazioni contro Meloni, Netanyahu, Putin... Ma in scena c'è un inno alla pace
Svetta al primo posto Valérie Perrin con Tatà (Edizioni e/o), giallo familiare che ha conquistato le classifiche
È la più venduta di sempre, ma a lungo è stata sminuita perché "di genere". Ora un Meridiano ne celebra il genio
Cazzullo torna in vetta, ma resta stabile al settimo posto il premio Nobel per la letteratura, Han Kang, con: La vegetariana (Adelphi)
Sotto vari punti di vista, per giunta, Musk va considerato un traditore di classe: ancor più di quanto non lo sia Trump stesso. Non c'è dubbio che il tycoon sudafricano abbia moltissimi soldi e li abbia fatti entro un quadro istituzionale che vede costantemente intrecciarsi economia e politica
Lo scrittore fu amante (e ostaggio) del mistero. E nelle sue opere distopiche e inquietanti si muove sottotraccia l'ombra della profezia
Musk fa parte di questa illusione tecnocratica, gli scienziati, o supposti tali, che risolvono i problemi nell'ottica di un'equazione matematica, dove i numeri prendono il posto delle persone e ciò che conta è la risoluzione della formula
La libertà politica, senza la capacità dell'individuo di gestire se stesso, ovvero la propria volontà di intraprendere, guadagnare, produrre può venire facilmente cancellata dagli arbitri dei governanti di turno