Colui che in questi mesi è stato descritto come un pericolo, colui che i giornali hanno attaccato ferocemente, ha conquistato gli americani, che lo amano

Colui che in questi mesi è stato descritto come un pericolo, colui che i giornali hanno attaccato ferocemente, ha conquistato gli americani, che lo amano
Trump è Trump, un intruso tra i repubblicani, il nemico numero uno dei democratici, una personalità strabordante che non può ridursi all'etichetta standard di un conservatore
Gli errori comuni di percezione. Serracchiani: "Hanno fatto di tutto per perdere, sembrano noi"
Non poteva che essere The Donald a sigillare il tetto di cristallo per impedire che si infrangesse sotto al gentile tocco dell'emancipazione femminile
La Harris ha centrato la campagna elettorale sui diritti civili e sul riconoscimento delle minoranze. È l'agenda politicamente corretta, in Italia portata avanti dal Pd, a sua volta sconfitto ripetutamente
Il fascismo, prima di tutto, non appartiene alla cultura del Paese che più di qualunque altro ha combattuto sui campi di battaglia Hitler e Mussolini
Donald stravince contro ogni previsione, conquistando il voto di latinos e neri: "Abbiamo fatto la storia, fermerò le guerre". Telefonata con Meloni
Abbiamo assistito non tanto al confronto tra due proposte politiche, su fisco, industria, welfare, sanità e via discorrendo, quanto allo scontro tra due fronti culturali opposti
La presidente del Consiglio ha avuto un colloquio telefonico con il patron di Tesla: "Sua visione sarà un'importante risorsa per una collaborazione futura"
La rivincita dell'"uomo cattivo" umiliato con la foto segnaletica. Trump è stato il personaggio più ostracizzato della scena politica globale ma ha ribaltato tutto con un'impresa sia politica che psicologica. Sul Giornale il ritorno di Sangiuliano