La ricetta dei Dem è il ritorno all'assistenzialismo statale, il tycoon punta su dazi e tagli alle tasse. Effetti pericolosi

La ricetta dei Dem è il ritorno all'assistenzialismo statale, il tycoon punta su dazi e tagli alle tasse. Effetti pericolosi
Sforbiciata ai contributi utilizzati nei collegi elettorali. Saranno "solo" 120 milioni (erano 400 due anni fa)
L'esecutivo a scelto di non aumentare le tasse. Ora il taglio della spesa
La premier: con i nuovi centri si risparmieranno 136 milioni all'anno
È lo Stato che paga l'immigrazione, ovvero quelli che lavorano per vivere e che pagano tasse altissime
L'economista Roberto Perotti spiega che tra il 2020 e il 2021 l'Italia ha preso impegni economici per quattrocento miliardi di euro
Dal concordato attesi fino a 3 miliardi. Gettito a 4 miliardi in caso di elevate adesioni al ravvedimento sul periodo 2018-23
Boccia alla Stampa: "Con lui sempre in trasferte lunghe. Pagava il ministero"
Il titolare della Cultura al Tg1: "Non sono ricattabile". La Boccia insiste con i post allusivi e lo contesta: "Iniziamo a dire bugie!"
Gli estratti conto confermano la versione del ministro: lo Stato non ha speso un euro