La strage è costata la vita a 49 persone, solo un sopravvissuto

L'incidente del Tu-154 Siły Powietrzne del 10 aprile 2010 costò la vita all'allora presidente della Polonia Lech Kaczynski e ad altre 95 persone
La vicenda dell’incidente cambia le procedure per la sicurezza. Solo in tre rimasero in vita: anche una bimba con solo una gamba rotta
138 morti per l'incidente del Lockheed C-5 Galaxy United States Air Force. E le indagini portarono a una verità sconcertante
La furia del mare responsabile del più grave incidente ferroviario della storia: oltre 1700 i morti, solo 150 i sopravvissuti
Il disastro aereo del volo Air Inter 148 del 20 gennaio 1992 causò 87 morti e 9 feriti: le indagini portarono a una verità sconcertante
Un Boeing 747 della China Airlines decollato da Taipei con direzione Hong Kong scompare dai radar. I resti dell'aereo ritrovati in mare, insieme alle 225 persone che persero la vita nello schianto
Un errore dei piloti, costretti per colpa della mancanza dei radar, a tentare un atterraggio strumentale, causerà la morte di 159 persone
La vicenda del volo Indian Airlines 814, conosciuto come il dirottamento più lungo della storia. Così il mondo conobbe i talebani
Il dirottamento aereo del volo Ethiopian Airlines 961 del 23 novembre del 1996 causò 125 morti e 46 feriti
La vicenda dello schianto del volo Caspian Airlines 7908: nonostante il personale di bordo preparato, una serie di concause contribuirono alla strage
Il 5 ottobre 1999 un treno della Thames Trains, partito da Londra, non si fermerà ad un semaforo rosso su un binario bidirezionale, scontrandosi frontalmente a Ladbroke Grove con un treno ad alta velocità. Lo schianto costerà la vita a 31 persone e provocherà 417 feriti
Il 22 maggio del 1915, a Quintinshill, nel sud della Scozia, a causa di una mancata comunicazione tra il segnalatore del turno di notte e quello in servizio la mattina, cinque treni si scontrarono. I morti furono 226, tra loro anche dei soldati britannici pronti a raggiungere Gallipoli
Il 20 febbraio 2002, in un convoglio partito dal Cairo e diretto a Luxor, un'esplosione nel vagone ha causato un incendio di vaste dimensioni, uccidendo quasi tutti i passegger
In quel disastro del 6 luglio del 2013, nel Québec, in Canada, il petrolio greggio contenuto nei vagoni causò violente esplosioni, provocando la morte di 42 persone. Altre cinque non sono mai state ritrovate
Ad agosto 2000 dall'aeroporto del Cairo decolla il volo Gulf Air 072, con destinazione Manama, Bahrain. Poco prima dell'atterraggio, una serie di manovre errate faranno precipitare l'aereo nel Golfo Persico, causando il decesso di tutte le persone a bordo
La storia dell'incidente ferroviario occorso in Sardegna nel giugno 2007: la tragedia sui binari a bassa percorrenza