Mattarella guida le celebrazioni al Quirinale: "Ci fu un occultamento della storia". Meloni: "Ricordare è dovere di verità e giustizia"

Sinner è stato rimproverato perché non si è recato a far visita al presidente Mattarella, a differenza dell'anno precedente. La sua decisione è stata motivata dalla stanchezza per le numerose partite, cosa molto ragionevole, e si è voluto evitare tutta la trafila di andare fino a Roma a fare inchini al Quirinale. Noi, quindi, non lo critichiamo e continuiamo ad applaudirlo
In qualità di Capo dello Stato, Mattarella cerca di contenere uno scontro che è in questi giorni ai massimi livelli storici di aggressività
Il nostro presidente della Repubblica è al Quirinale da 10 anni, e ci chiediamo come abbia fatto a non rompersi ancora le scatole dopo tutto questo tempo ad avere a che fare con parlamentari e politici. Un vero eroe, per cui gli riconosciamo un temperamento notevole
L'ex dirigente Rai, figlio dell'ex capo dello Stato, Giancarlo Leone: "Quelle battute tra mia madre e Kennedy"
Il toto Colle è troppo intrigante per rispolverarlo ogni sette anni, solo quando è il momento di riunire Camera e Senato in seduta comune per eleggere il nuovo (o la nuova) capo dello Stato
Il presidente festeggia sobriamente l'anniversario. I timori per i conflitti tra la politica e la magistratura
Insomma, Mattarella non è il presidente ideale dei liberal-conservatori ma è un arbitro sì severo, di cui però ci si può fidare
Il presidente del Consiglio è salito al colle martedì pomeriggio per informare il presidente della Repubblica dell'iscrizione sua e di altri membri del governo nel registro degli indagati
Il capo dello Stato predica equilibrio. E quanto accaduto non giova al clima
Gli ingressi alla cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la senatrice Liliana Segre, la scrittrice Edith Bruck e Sami Modiano. Alla cerimonia presenti Piantedosi, Crosetto, Tajani, Valditara, La Russa, Fontana.
Il presidente della Repubblica è stato alla manifestazione per l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio: "Momento storico di rinnovo del patto tra nazioni"
Commozione per le testimonianze degli ultimi sopravvissuti della Shoah
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e' andato in visita alla scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo, dopo aver appreso che due alunni dell'istituto comprensivo, originari del Ghana e delle Mauritius, nei giorni scorsi avevano subito insulti razzisti davanti a una libreria, a Palermo, dove si erano recati con altri compagni per raccogliere fondi destinati all'acquisto di libri, iniziativa che rientra nel progetto della scuola "Io leggo perche'. Mattarella ha incontrato i ragazzi della quinta C e ha dialogato con loro: "Vi auguro il meglio per il vostro futuro. Sono molto felice di essere in questa scuola che esprime i valori veri della convivenza in questo paese e nel mondo. E' una ricchezza quella di crescere insieme"
Visita a sorpresa del capo dello Stato nella zona di Parco Verde liberata dalla camorra, la messa con il prete eroe don Patriciello
Mattarella pronuncia con orgoglio la parola "patriottismo", senza timore di apparire retorico
Il presidente della Repubblica vede segnali positivi, ma lancia un monito su precarietà, accesso alle cure e violenza sulle donne