L'assemblea Cei chiede un "ripensamento globale". È il terzo rinvio in 20 anni

San Giovanni Paolo II moriva nel 2005. Il miracolo politico nell’Est Europa: innescare la resistenza al comunismo che portò alla caduta del Muro
L'allora arcivescovo di Cracovia non era un outsider nel secondo conclave del 1978 perché ottenne diversi voti anche qualche mese prima.
Uno dei due documenti segreti è stato pubblicato su il Venerdì di Repubblica. Nelle carte si fa riferimento a una riunione avvenuta in Vaticano
Il cardinale Francesco Coccopalmerio: "Dimissioni? Dipende da lui, giudicherà in piena coscienza"
Nel calendario delle celebrazioni Francesco non c'è: "Decisione più avanti". Parolin: "Ora non vede nessuno. Non come prima, però tornerà a governare"
Se rimangono numerosi i dubbi sulla presenza di Papa Francesco alle celebrazioni per la Settimana Santa, il cardinale Pietro Parolin ha spiegato che anche a lungo termine il pontefice potrebbe governare la Chiesa con modalità differenti
La denuncia del vescovo di Assisi. Il 15enne morto di leucemia sarà canonizzato il 27 aprile
Sondini, terapie, nessuna visita e lavoro al minimo. Francesco è "ricoverato" a casa
Il cardinale Jean-Claude Hollerich: "Ha insegnato anche nel silenzio"
Da oggi cure, esercizi e visite limitatissime per almeno due mesi
Fiori fuori programma nella basilica di Santa Maria Maggiore poi il rientro a casa e l'agenda alleggerita almeno fino a Pasqua
Il cardinale Re: "Ora riposo, ma con il suo carattere...". E quelle cene pre conclave...
Papa Francesco poco dopo mezzogiorno ha lasciato il Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato dal 14 febbraio scorso, per fare rientro nella sua residenza vaticana di Casa Santa Marta. Improvvisamente il corteo ha cambiato tragitto per portare il pontefice nella basilica di Santa Maria Maggiore, per una preghiera
"Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli", sono le prime parole del pontefice affacciato dal balconcino del policlinico Gemelli. Dopo poco le dimissioni dall'ospedale. Proseguirà la convalescenza nella sua residenza
Prime crepe nell'episcopato Usa sulle misure di rimpatrio volute dall'amministrazione repubblicana. E c'è un vescovo che celebra a Mar-a-Lago..