La storia di Jules Brunet, l'ufficiale francese che addestrò i giapponesi nella Guerra Boshin e divenne "samurai occidentale"

Per molto tempo furono il terrore dei soldati alleati. Nell'ultima fase del conflitto alcuni commando sotto falsa bandiera agirono dietro le linee per ostacolare l'avanzata degli angloamericani e seminare il panico con atti di sabotaggio
Il generale Amé e la grande impresa del SIM, il servizio informazioni militari della seconda guerra mondiale che riuscì a scoprire i messaggi segreti degli Alleati
Quando durante la Guerra Fredda nacque l'era dei missili, la marina Usa stava pensado di avere un missile aria-aria, derivato dal famoso "Sidewinder", con carica nucleare
I Tuskegee erano i piloti afroamericani che sfidarono i pregiudizi razziali in America e i caccia tedeschi nei cieli di guerra dell'Europa. L'ultimo ancora in vita è morto a 100 anni. Si era arruolato come volontario per ottenere le ali che lo portarono alla Top Gun
Al principio della Guerra Fredda gli americani volevano installare armi nucleari da vettori nascosti sotto il giacchio della Groenlandia per colpire l'Unione Sovietica. Era il cosiddetto "Progetto Iceworm"
La mattina del 27 gennaio di ottanta anni fa le avanguardie sovietiche cinsero d'assedio una città chiamata Auschwitz, incontrando una forte resistenza. Ciò che scoprirono dopo, era il più atroce e devastante luogo di stermino della "Soluzione Finale" nazista
Nata nelle fila della Marina inglese, e osservata nel dopoguerra anche sui sottomarini statunitensi, quella di issare la bandiera dei pirati al rientro da una missione è forse una delle più singolari tradizioni di guerra ancora in vigore: un codice per vantare successi che resteranno segreti
Prima dello scoppio della guerra una rete di spie naziste venne smantellata negli Stati Uniti grazie all'operato di un agente speciale dell'Fbi, il servizio federale che al tempo fungeva anche da servizio d'intelligence.
Per assicurarsi che lo sbarco in Normandia avesse una chance di successo in più, gli inglesi inviarono un commando a raccogliere della sabbia in una missione coperta con la massima segretezza, proprio la notte di Capodanno
Prediletto di Eichmann e responsabile dello sterminio di decine di migliaia di ebrei, servì la Siria e Assad padre prima di scomparire in una delle prigioni segrete di Damasco
I servizi segreti nazisti hanno a lungo tentato di destabilizzare il Medio Oriente in funzione anti-britannica. L'Operazione Atlas, ultimo tentativo formale di una serie di fallimenti poco noti, avrebbe contemplato anche un attentato "letale" in Terra Santa.
La strana storia di un aviatore inglese che sopravvisse alla caduta dopo essersi lanciato da un bombardiere in fiamme. Per i tedeschi era una spia, per la storia in uomo fortunato
Enigmatico e misterioso, Moe Berg è stato uno degli agenti segreti più controversi della guerra. Catcher dei Red Sox, intelligente e solitario, andò a caccia del professor Heisenberg per scoprire se i nazisti avevano ottenuto l'atomica
Al culmine della crisi di Cuba un aereo spia Lockheed U-2 venne abbattuto mentre era in missione di ricognizione per fotografare le rampe di lancio dei missili nucleari sovietici. Una storia dimentica
Dopo la disfatta di Caporetto l'incursione temeraria di tre piccole motosiluranti della Regia Marina risollevò il morale dell'Italia intera. Non fu un successo militare, ma il trionfo del coraggio di 29 marinai e un poeta
Nella Prima guerra mondiale la cavalleria leggera australiana sferrò una micidiale carica contro la città-fortezza di Beersheva, protetta da una linea di difesa che si pensava impenetrabile. Questo attacco passerà alla storia per la sua importanza strategica