Varanelli dopo il pieno di voti a Milano: "Si sono trasformate in una macchina di potere. Il sistema non è più accettabile"

La contestazione del pm Ammendola: "Violato lo statuto"
Il legale alla Corte Ue nell'udienza sul Protocollo Albania: per la contrarietà serve che il governo non fornisca la documentazione che lo motivi, in assenza serve un'istruttoria per verificarne la legittimità. Ma un Paese è "sicuro" anche se per alcune categorie di persone quel Paese sicuro non è
Secondo la Prefettura, quella condanna e il suo mandato di sindaco sono incompatibili, lui era incandidabile e quindi va dichiarato decaduto
I giudici: "Incostituzionale la legge della Campania". Lo sconfitto: "Tesi strampalata". Zaia: "Un'ipocrisia"
La Cassazione boccia il governo: via "padre" e "madre" dalla carta d'identità
È certamente una risposta al decreto di Matteo Salvini che nel 2019 voleva cancellare la dicitura "genitore 1" e "genitore 2" dai documenti. Ma c'è qualcosa di più profondo
Non riduciamo il racconto alle toghe rosse, è uno scenario più complesso e grave
Il sottosegretario di Palazzo Chigi lancia l'allarme per l'anno giudiziario forense. "Sui migranti erodono lo spazio del legislatore". Le toghe: "Vada alla Consulta"
Le perle si trovano frugando nel malloppo di oltre milletrecento emendamenti che le opposizioni hanno scaraventato sul Senato per cercare di bloccare la riforma costituzionale
Laronga era destinato a guidare i pm a Foggia ma si ritira
Il comitato direttivo all'attacco, ira del centrodestra. Il 15 l'incontro con il ministro Nordio
Il Syndacat de la Magistrature, a seguito dell'esito delle elezioni europee, aveva invitato alla mobilitazione contro il Rassemblement National di Marine Le Pen
Nel verbale l'ex capo del Dis oppone il silenzio. I legali di Renzi e Mancini vogliono risentirla
Il procuratore di Parma smonta la narrazione dei colleghi militanti: "Rinnovabili dopo 45 giorni"
Prosciolto con formula piena. Ma per la procura essere nipote di uno dei fondatori del clan era un reato